Antonio Venece

L'Oltre-Uomo 

L'Umanità al Prossimo livello

DA NIETZSCHE AL TRANSUMANESIMO, DALL'EUGENETICA AL BIOHACKING

Siamo davvero pronti a diventare immortali?

È finalmente disponibile su Amazon L'Oltre-Uomo. L'Umanità al Prossimo Livello, il nuovo libro di Antonio Venece, imprenditore visionario, appassionato di tecnologia e divulgatore scientifico, che scuote le coscienze e accende il dibattito su un futuro in cui l'essere umano è chiamato a evolversi oltre i propri limiti biologici e mentali.

Con uno stile coinvolgente e provocatorio, Venece ci guida in un viaggio affascinante tra biohacking, intelligenza artificiale, immortalità digitale e potenziamento umano. L'Oltre-Uomo non è solo un saggio sul transumanesimo: è un manifesto, un grido di sfida a immaginare, e costruire, un'umanità più consapevole, libera e felice, capace di sfruttare la tecnologia non per alienarsi, ma per rinascere.

«La tecnologia, scrive l'autore, si sta trasfigurando in un Dio onnipotente. Ma saremo in grado di usarla per creare un paradiso sulla Terra o finiremo schiavi dei suoi falsi profeti?»

Partendo da Nietzsche e Heidegger e arrivando a Bryan Johnson, David Sinclair e Ray Kurzweil, questo libro intreccia filosofia e scienza, etica e innovazione, fede e biotecnologie. Una lettura imperdibile per chi vuole comprendere – e guidare – la trasformazione radicale che attende l'umanità nel XXI secolo.

ANSA, 26 Marzo 2025

L'Alba dell'Oltre-Uomo

Siamo all'alba di una rivoluzione tecnologica che potrebbe riscrivere il destino dell'umanità, liberandoci dai vincoli biologici e mentali che ci hanno definito per millenni. Siamo pronti a trascendere i nostri limiti naturali? E se la morte non fosse più una fine inevitabile? Potrebbe la tecnologia diventare la nostra resurrezione, realizzando sulla Terra quel "regno dei cieli" promesso dai testi sacri? O rischiamo di smarrirci, intrappolati da paure, disuguaglianze e dal potere concentrato nelle mani di pochi?

Questo libro ti sfida a spingerti oltre l'umano che conosci, esplorando con uno sguardo audace, e a volte inquietante, le promesse del transumanesimo: corpi potenziati dalla cibernetica, immortalità digitale, biohacking e il sogno di invertire l'invecchiamento. Ma il cammino verso l'Oltre-uomo non sarà privo di ostacoli: etica, giustizia e il pericolo di abusi tecnologici emergono come sfide cruciali. Eppure, mai come ora il potenziale per un'era di salute, felicità e benessere è a portata di mano.

Sei pronto a superare i confini del possibile? L'Oltre-Uomo è il manifesto per chi osa immaginare un'umanità al prossimo livello.

Ordina qui la tua copia su Amazon

L'Umanità al Bivio

La tecnologia ha smesso di giocare il ruolo di semplice strumento al servizio dell'uomo per diventare il suo simbionte. Essa, grazie all'intelligenza artificiale, ai robot umanoidi e alle biotecnologie è diventata una partner di vita imprescindibile, pronta ad accompagnarci nei prossimi passi della nostra evoluzione.

Siamo a un bivio cruciale. Possiamo opporci a questa rivoluzione, come fecero i luddisti tra il 1770 e il 1800, distruggendo macchinari per paura del cambiamento, o ritirarci come gli Amish, rifugiandoci in villaggi dove l'elettricità stessa è bandita. La scelta degli Amish è ammirevole e merita rispetto, perché non cercano di imporla alla società, a differenza del regime cambogiano dei Khmer Rossi negli anni '70 del secolo scorso, che, nel tentativo di imporre un'ideologia agraria comunista profondamente antimoderna, causò la morte di circa 2 milioni di persone in un esperimento autoritario e fallimentare. Eppure, anche l'isolazionismo degli Amish rivela un limite: senza la società tecnologica esterna, che fornisce loro utensili essenziali, la loro sopravvivenza sarebbe a rischio. Applicato universalmente, questo modello crollerebbe, come dimostrano i tragici errori del passato.

Oppure possiamo abbracciare con entusiasmo i cambiamenti in corso, certi che la tecnologia non solo migliorerà la nostra vita e la nostra longevità, ma ci eleverà fisicamente, mentalmente e spiritualmente a un livello superiore. Ma questa strada si biforca in tre possibilità, tutte radicate in un uso massiccio di scienza e tecnologia, che invito te, caro lettore, a esplorare con mente aperta e senza paure irrazionali. L'opzione soft, rappresentata dal Biohacking, propone un'integrazione graduale; la scelta hard abbraccia una trasformazione radicale sul modello Cyborg; l'opzione meta-hard spinge oltre, verso una fusione totale con la tecnologia prefigurando l'immortalità digitale. A te, con il tuo libero arbitrio, spetta l'onore di valutarle, sapendo che ciascuna offre un passo verso una libertà più ampia, prima per l'individuo, poi per l'umanità intera.

Che sia questo il filo rosso delle nostre scelte: privilegiare la via del rispetto e della libertà - nostra, delle nostre famiglie e del nostro prossimo, vicino e lontano.

Evitiamo la trappola di limitare gli altri, mascherando con valori o credenze religiose una paura del cambiamento o un'incapacità di accettare il fallimento.

Impedire a qualcuno di vivere secondo la propria visione non è virtù, ma un riflesso delle nostre insicurezze.

La vera evoluzione sta nell'abbracciare il futuro con coraggio, garantendo a tutti il diritto di scegliere.


Se non lo hai già fatto, ordina qui la tua copia su Amazon.

Testimonianze

5,0 su 5 stelle

consiglio a chi è curioso di capire da dove nasce l'idea del miglioramento umano

Recensito in Italia il 28 marzo 2025

Acquisto verificato

Seguo da un po' il tema del transumanesimo e, in generale, tutto ciò che riguarda il miglioramento umano, quindi pensavo di sapere già abbastanza sull'argomento. Invece, questo libro è riuscito a sorprendermi.
Avevo studiato Nietzsche a scuola, ma non lo avevo mai associato direttamente al transumanesimo. È stata una sorpresa scoprire come alcune sue idee siano considerate una sorta di precursore di questo pensiero. Oltre alle sezioni sulle radici filosofiche, mi hanno colpito anche quelle di carattere più storico, che non conoscevo affatto.

Anche il confronto con l'eugenetica è affrontato molto bene: davvero interessante.

Insomma, è una lettura che consiglio a chi è curioso di capire da dove nasce l'idea del miglioramento umano e dove potrebbe portarci. 

Andrea Zanazzo

5,0 su 5 stelle 

L'umano fra tecnologia, filosofia, storia

Recensito in Italia il 14 aprile 2025

Acquisto verificato 

... Antonio nel suo libro ci guida nella esplorazione fra scienza, filosofia e storia del movimento che crede e teorizza l'evoluzione umana capace di modificare i nostri corpi e le nostre menti per allungare ma anche allargare la vita. Ci descrive come il Transumanesimo si sia sviluppato seguendo la tecnologia e guardando alla filosofia come riferimento sicuro evitando tendenze mistiche. Il dettaglio tecnico e storico chiarisce come questo movimento sia una filosofia, un modo di rapportarsi al mondo che non vuole diminuire il valore umano, ma l'incrementa e lo amplifica. È un modo per realizzare il meglio in questa esistenza utilizzando la tecnologia per superare l'orizzonte corrente ed espandere le capacità umane, avere menti migliori, corpi più longevi. 

Se il desiderio struggente è quello di migliorare l'uomo la via per ottenerlo deve essere etica. Per questo il libro non tralascia possibili inquietudini nel governare una "creatura" che promette potenza ed imprevedibilità, che richiede responsabilità e razionalità. 

Ing. Stefano Ridolfi

5,0 su 5 stelle 

come la scienza e la tecnologia stiano ridefinendo l'identità umana.

Recensito in Italia il 3 aprile 2025


Acquisto verificato

Il libro esplora temi fondamentali legati all'evoluzione tecnologica dell'essere umano e al desiderio di superare i propri limiti biologici. Con uno stile accessibile ma ben documentato, l'autore guida il lettore attraverso le varie applicazioni della tecnologia per migliorare la salute, le prestazioni e la longevità. La narrazione combina riferimenti scientifici, storie reali e riflessioni etiche, lasciando spazio a diverse opinioni senza adottare toni ideologici.

Questo libro è pensato sia per chi è curioso di scoprire le frontiere del corpo potenziato, sia per chi cerca spunti critici su come la scienza e la tecnologia stiano ridefinendo l'identità umana

Ludovica

Resta aggiornato sui prossimi eventi e iniziative dell'autore

Compilando il seguente modulo ci si iscrive per ricevere le nostre e-mail e ci si può cancellare in qualsiasi momento. Scrivi a oltreuomo@books4geeks.it per qualsiasi richiesta. 

 Privacy Police. *